PRURITI OVUNQUE E IRREGOLARITA’ INTESTINALE CRONICA
- dott.Andrea Nascimben
- 17 mar
- Tempo di lettura: 4 min
Un Caso Clinico del dott.Andrea Nascimben

Oggi vi presento il caso di Antonella, Psicologa, una donna attenta ed informata, i suoi modi pacati, la sua esposizione priva di carico emotivo “amplificatorio” .
Tramite VIDEOCONFERENZA, mi contatta per capire se applicando l'approccio terapeutico, di cui ha letto molto sui Social, fosse in grado, finalmente, di normalizzare il transito intestinale, e perché no, riuscire a venire a capo di un fenomeno pruriginoso di vecchissima data che, con una certa regolarità, (ogni 2-3 giorni ) si esprime su capo, spalle e braccia.
Un altra connotazione allergenica si esprime a livello dei bronchi con una cronica asma per la quale assume cortisone spray e antispastico per la muscolatura bronchiale.
.
.
In passato ha voluto seguire una dieta cosiddetta Low Nichel, che non solo non le ha giovato ma verosimile ha ulteriormente complicato il quadro disbiotico, dopo tutto quando si cerca di applicare un modello alimentare che riduce ai minimi termini fibre, minerali, polifenoli e vitamine (substrati che solo i cibi grezzi vegetali possono fornire) , la “crisi disbiotica”, ovvero un eneterotipo disfunzionale non potrà che essere una “normale” conseguenza.
L'INTESTINO da circa 5-6 anni, si manifesta una sostanziale stitichezza con assenza evacuativa di 3-4 giorni, le feci caprine seguite da feci poltacee.
La sensazione di mancato svuotamento è puntuale come frequente è il dolore periombelicale. Completano il quadro intestinale gonfiore e flatulenza.
.
A LIVELLO GASTRICO la sintomatologia è abbastanza "contenuta" , con bruciore faringeo-laringeo, e necessità di schiarire la voce. All'ispezione del cavo orale la lingua appare moderatamente patinata.
La decisione presa in passato di eliminare, gran parte, del glutine le ha consentito di ridurre gli eventi cefalalgici in maniera significativa. In passato era ricorrente incorrere in cistite , ma la riduzione dei carboidrati raffinati, le ha pressoché risolto il quadro eccezion fatta di un frequente bruciore alla minzione.
.
il RIPOSO notturno è frequentemente disturbato, con una prima sveglia verso le ore 3 per la minzione ed ulteriori interruzioni del sonno che a volte si risolvono e in altri casi la tengono sveglia tutta notte
L'anamnesi ALIMENTARE mette in luce un carico proteico animale abnorme, tipico delle diete iperproteiche, con 14 pasti a base di carne e pesce su 14 presenti nella settimana (oltre a qualche uovo)
.
.
Ci congediamo con il comune accordo che da li a pochi giorni riceverà il piano Terapeuitco Motorio-nutrizioale
Dopo 3 settimane ricevo la seguente mail:
“Buongiorno dottore
durante queste settimane ho potuto notare diversi cambiamenti:
-un aumento del gonfiore e del meteorismo, come lei mi aveva detto, ma anche dolori addominali ….
ma con una netta diminuzione già nella seconda settimana;
-la notte mi sveglio una sola volta per andare in bagno,
-segni e sintomi di reflusso: sensazione di aumentato catarro ( il giorno dopo Natale)
ho avuto un abbassamento della voce ma sembra andare tutto bene;
-con grande meraviglia ho notato un'assenza di pruriti sul corpo;
-la sensazione di bruciore intimo (non cistite) e le bolle di cui le avevo parlato non sono del tutto scomparse
Procedo e vado avanti !!!!!!
le faccio anch'io gli auguri di buone feste!
ci vediamo all’appuntamento in videoconferenza
grazie dottore
Antonella”
.
.
A distanza di 6 settimane ( e con i giorni di festività natalizie di mezzo…) rivedo Antonella.
All’apertura del collegamento la paziente appare di buon umore, il suo saluto abbinato ad un cordiale sorriso.
La prima domanda, come quasi sempre avviene, è rivolta ad indagare l'aspetto intestinale:
dopo aver letto il quadro così come me lo aveva riferito in sede di anamnesi, lei risponde: “ da circa 3-4 settimane non ci sono più feci caprine e le evacuazioni sono ormai quotidiane” e aggiunge “Non è più presente il fastidioso dolore periombelicale” . La sensazione di mancato svuotato solo occasionale
A livello gastrico non vi è più alcuna sintomatologia, eccezion fatta di una recente evento infettivo che le ha procurato, in questi ultimissimi giorni, un leggero fastidio in gola. All’ispezione del cavo orale la lingua appare: ROSEA !
Il bruciore intimo quasi del tutto scomparso !!!
.
-
Quanto al RIPOSO, antonella mi dice :
“ dormo meglio e ho solo una sveglia verso le 3 per urinare, dopo di ché torno a letto e mi riaddormento”
.
Anche il quadro asmatico appare in significativo miglioramento, pertanto da un paio di settimane abbimao optato per la riduzione della somministrazione di cortisone spray (ma ciò nonostante i sintomi sono rimasti stabili)
.
.
Ma ciò che reputo il più importante dei risultato è che i FENOMENI PRURIGINOSI che persistevano da oltre 1 anno, sono venuti meno integralmente !!.
( ma com'è possibile ?
chi fosse curioso potrebbe leggere altri post sul tema e magari ascoltare i video pubblicati sul canale Youtube https://www.youtube.com/watch?v=9cPhStZXJBg , https://www.youtube.com/watch?v=NPp4Tue0KM8 , un po ' di informazione non guasta mai…)
.
I risultati raggiunti da Antonella sono più che soddisfacenti, pertanto nei giorni a seguire sarà mia cura inviare alla paziente la cosiddetta FASE 2 del percorso Terapeutico, ovvero dare una maggiore completezza al piano alimentare aprendo le porte ad una gamma di cibi ancor più variegata
Come spesso ripeto;
è importante INTRODURRE PIUTTOSTO CHE ESCLUDERE dalle proprie tavole, MA sempre considerando la clinica della persona e la sua evoluzione…
.
.
.
Un caro Saluto di Salute
ed un arrivederci al prossimo Caso
.
.
BLOG CASI CLINICI
Una serie di Casi Clinici che potrebbero interessarti
per esplorare le storie dei pazienti.
.
Il METODO TERAPEUTICO e il suo razionale
in sintesi
.
NEWSLETTER
Una modalità per restare Informati in tema di Salute
Comments