Uno spunto di riflessione
Oggi in Videoconferenza una paziente mi dice.
.
"un gastroenterologo in passato mi aveva suggerito di non fare la terapia antibiotica contro l' Helicobacter Pylori perchè molto spesso il batterio ritorna se non si segue l'alimentazione e non mi ha voluto prescrivere i gastroinibitori perchè potrebbero complicare la disbiosi"
.
.
A quel punto le ho chiesto chi fosse questo MEDICO
Lei mi ha risposto: " un medico di 90 anni"
.
Perchè un medico per comportarsi da VERO MEDICO come quello appena citato, deve essere così anziano ?
SEMPLICMENTE PERCHE' QUANDO COSTUI HA STUDIATO LE FACOLTA' NON ERANO PRESIDIATE CAPILLARMENTE DALL'INDUSTRIA E GLI STUDENTI ERANO LIBERI DI PENSARE CON LA LORO TESTA E SENZA IL PLAGIO .
Il percorso universitario serviva per FORMARE
.
.
Oggi il clima è completamente cambiato, i ragazzini 19enni che entrano in facoltà per 6 anni vengono sottoposti a veri e propri percorsi di indottrinamento.
Il risultato ?
-incapacità di sviluppare le correlazioni tra i diversi sottosistemi
-incapacità di riuscire a fare un ragionamento sistemico (frazionamento della medicina iper-specialistica)
-Sovra valutazione del fattore genetico (strategia funzionale a far credere che si è stati "mal progettati" dall'evoluzione), un perfetto alibi per prescrivere
-totale ignoranza sull'universo MICROBIOTICO e SISTEMA ENTERICO ( e le sue molteplici attività)
Questa è la medicina di oggi
.
.
Esito finale di questa drammatica deriva ?
PRESCRIZIONE ESPONENZIALE DI FARMACI
DIFFUSIONE ENDEMICA DELLE MALATTIE
PRECARIETA' DI SALUTE DI GRAN PARTE DELLA POPOLAZIONE
.
.
E' il momento di iniziare a riflettere ......
Un caro SALUTO di SALUTE
ai (tanti ) lettori della pagina
Condividi il Post con chi pensi possa trarne spunto per la propria Salute.
Diventa #ambasciatoredisalute
.
BLOG CASI CLINICI
Una serie di Casi Clinici che potrebbero interessarti
https://www.sanieinformati.com/blog/categories/casi-clinici per esplorare le storie dei pazienti
Il METODO TERAPEUTICO e il suo razionale
in sintesi (Video)
.
NEWSLETTER
Una modalità per restare Informati in tema di Salute
Comments