RICETTE - Nocciolata fatta in casa
Colazione - Facile - Gluten Free - No tempi di ammollo o lievitazione TUTTI I PRODOTTI E GLI INGREDIENTI CHE TROVATE IN QUESTE RICETTE SONO STATE SPERIMENTATE DA UN NOSTRO PROLUNGATO CONSUMO E SUCCESSIVAMENTE VERIFICATA L'AZIENDA PRODUTTRICE IN TERMINI DI SERIETA'.

La mia prima nocciolata fatta di sole nocciole è stata una crema dell'Azienda Agricola Tastelange Non mi sembrava possibile che fosse fatta di sole nocciole ed invece è possibile eccome. Io non utilizzerò zucchero nella mia ricetta. Vi invito a non farlo neanche voi. Lo zucchero è un "non alimento". Abituiamoci a non usarlo. Le nocciole inoltre hanno un sapore buonissimo e non c'è bisogno di rovinarlo con un ingrediente dolce a tutti i costi. Molto importante è però il frullatore che userete: più è potente e prima otterrete la vostra crema di nocciole.
Ok. Iniziamo Elenco degli ingredienti
300 gr Nocciole tostate Italiane
2-3 cucchiai di olio di semi di girasole. Usatelo solo se il vostro frullatore risulta poco potente. L'olio vi agevolerà nel processo

Passaggio 1:
Versate le nocciole nel frullatore. Iniziate a frullare. In base alla potenza del vostro strumento ci vorranno dai 5 ai 20 minuti. Non abbiate fretta e ogni tanto spegnete il frullatore per ripulire i bordi e spingere il composto sulle lame. Se vedete che avete difficoltà aggiungete l'olio.Magari un cucchiaio alla volta, solo se serve.
Il mio frullatore non è esattamente il massimo della potenza ed è un pò datato, per cui sono rimasti dei microscopici pezzettini di nocciole. La crema è comunque buonissima!
Idea
Potete usare la crema di nocciole fatta in casa sui vostri Pancake , nel vostro Porridge , sul pane o nei vostri dolci
Potete aggiungere 40g di cacao se volete fare una variante