top of page

RICERCA FRAUDOLENTA: 5 TRUCCHI ADOTTATI DALLE FARMACEUTICHE

Immagine del redattore: SANI E INFORMATISANI E INFORMATI

Aggiornamento: 15 ago 2019

Nascimben Andrea





Gli strumenti per alterare i dati delle ricerche in merito ai farmaci sono molteplici. Nel POST ho voluto riportarvi i 5 trucchi che l’industria farmaceutica adotta con maggiore frequenza, una cosa che va ben oltre quella che comunemente si pensa.

L’opinione pubblica purtroppo non ha alcuna conoscenza a tal riguardo e il sentimento collettivo che sono riusciti ad infondere i Mass Media è che il problema non esista.



Gli strumenti per alterare i dati delle ricerche in merito ai farmaci sono molteplici. Qui di seguito ho voluto riportarvi 5 trucchi che l’industria farmaceutica adotta con una frequenza, ben oltre quella che comunemente si pensa.


1-Usare protocolli di studio deboli, e quindi:

-non randomizzati, ma pazienti scelti direttamente dall’industria

-non in doppio cieco, oppure ufficialmente in doppio cieco ma in realtà si conosce cosa si sta somministrando

-usare il placebo invece di equivalente più efficacie

-somministrare un farmaco per anziani al gruppo in studio costituito da pazienti mediamente giovani, riducendo gli effetti collaterali

-utilizzare come end-point, (obiettivo finale che sta ricercando con lo studio) degli end point surrogati, ovvero dei valori che hanno o potrebbero avere attinenza con l’obiettivo finale della ricerca ma che in realtà sono poco affidabili; per esempio metto con end point surrogato la pressione arteriosa perché voglio dimostrare che un tale farmaco riducendo la pressione, riduce conseguentemente gli eventi di morte cardiovascolare. Ma purtroppo la sola pressione può non essere così significativa .In questo modo le industrie accorciano i follow up risparmiando economicamente.


2-Non riportare fedelmente tra gli effetti collaterali tutto ciò che viene riferito dal paziente (sminuire e/o riportare solo parzialmente quanto dichiarato dal paziente)


3- Suddividere il medesimo effetto collaterale in diverse sotto-tipologie al fine di ridurre numericamente i casi.


4-Suddividere su numerosi centri ( multicentrico) ognuno con pochi pazienti per controllare meglio i pazienti.


5-Ridurre i tempi di studio dei trials mediamente sotto i 5 anni (riducendo il rischio di incorrere in effetti collaterali)


Se le strategie a cui sopra non bastassero o non fosse possibile adottarle con efficacia, si può sempre abilmente Alterare la trascrizione dei dati riportati nei diversi centri di ricerca coinvolti (studio multicentrico) da parte del Monitor (l’incaricato dell’industria committente). Si ricorda che i ricercatori distribuiti nei diversi centri di ricerca, non hanno accesso ai dati degli altri centri. Dunque non si può avere una visione complessiva di quello studio. L'unico che ha accesso a tutti i dati è l'inaricato dallo sponsor (il monitor appunto). La possibilità di dover ricorrere alla modifica dei dati è proporzionata all'entità dell'investimento effettuato su quel principio attivo. Un investimento di centinaia di milioni di dollari "impone" all'industria di arrivare a dati positivi, pena forti ripercussioni nei ercati finanziari.




La medicalizzazione con il farmaco degli IGNARI PAZIENTI.CONSUMATORI, prevede una vera e propria strategia, che passa da:


-Creare opportune campagne pubbliche associate ad una malattia


-Produrre studi clinici favorevoli della ricerca medica, e diffonderli presso la comunità medica


-Abusare intenzionalmente di statistiche, fatte per esagerare i benefici del trattamento


-Promuovere i farmaci come soluzione di prima linea e soprattutto evitare di citare strade alternative e se citate solo come adiuvante o soluzioni di seconda linea.



CONCLUSIONI

La stragrande maggioranza dei farmaci sono perfettamente inutili e non essenziali come evidenziato da importanti ricercatori (Garattini, i medici Francesi di "Revue Prescrire", la dott-ssa Angell e moltissimi altre persone informate dei fatti)


Se vuoi ripristinare la salute, non devi pensare ad un "nuovo" ritrovato , ma fermarti un attimo e chiederti :

"Cosa ho ottenuto fino adesso ? "

"Ho risolto ?

"Sono guarito ?


Probabilmente è giunto il momento di fornire al proprio sistema biologico ciò che ha utilizzato per milioni di anni. E non sono certo i farmaci....


Adotta fin da SUBITO un'Alimentazione Antinfiammatoria.


LINK utili (alla salute)

"Progetto Autoimmunità" (presentazione)

come aderire al progetto

"Progetto Antireflusso" (presentazione)

terapia nutrizionale antireflusso


"Progetto Salute" (Presentazione )

come partecipare


Condividi Liberamente questo Post

TUTELA LA TUA SALUTE


 
 
 

Comments


bottom of page