
Risultati di ricerca
Risultati di ricerca
134 risultati trovati per "istamina"
- STATINE: EFFETTI COLLATERALI ?
Nascimben Andrea La farmacodinamica delle Statine, agisce come inibitore selettivo e competitivo dell'enzima E’ proprio da qui che potenzialmente nascono gli effetti indesiderati, perché le statine inibiscono non Effetti generati dall'inibizione dell'ubiquinone Le statine possono ridurre i livelli di siero del CoQ Purtroppo l'approccio è quasi esclusivamente la chirurgia e non la sospensione immediata delle Statine Oltre alle Statine, anche i inibito da alcuni beta-bloccanti, farmaci per abbassare la pressione arteriosa
- LE STATINE UN FARMACO MOLTO MOLTO.... DISCUTIBILE
un'inchiesta giornalistica condotta nel 2013 – che metteva in discussione i benefici della prescrizione delle statine In effetti l’evidenza che sta emergendo suggerisce che, nel migliore dei casi, i benefici delle statine precedenti studi, tutti sponsorizzati dall’industria farmaceutica, che sostenevano i benefici delle statine In effetti la ricerca giapponese si è spinta al punto di suggerire che le statine siano una delle cause “i medici devono essere consapevoli che le attuali asserzioni sull’efficacia e la sicurezza delle statine
- UNO DEGLI STUDI PIU' FAVOREVOLI ALLE STATINE: "CARE"
In realtà il 24% è un dato estrapolato dalla differenza che esistente tra il 10,2% (chi usa la Statina Questo significa che i pazienti che assumono le statine, muoiono percentualmente leggermente in meno il “ FACAPT/TexCAPS” del 2001, si sono registrate più morti complessive nei gruppi trattati con le statine meta-analisi di tutti i più importanti studi pubblicati prima del 2000, mostra che un uso prolungato delle statine
- COLESTEROLO e STATINE Vediamo un pò di storia.
Nascimben Andrea Ad oggi, circa 280 milioni di persone al mondo assumono Statine La comunità scientifica degli anni '70, e soprattutto a partire dagli anni ’80, accoglie con grande favore la novità delle statine Successivamente, dopo circa 10-15 anni di approcci terapeutici a base di statine, almeno una parte dei Chi volesse approfondire, può leggersi i dati dei 4 studi più autorevoli fatti sulle statine: Woscops Oramai il bussiness delle Statine era partito e le case farmaceutiche si erano buttate a preparare la
- VITAMINA C: grandi proprietà antiossidanti, ma solo con i dovuti dosaggi….
Nascimben Andrea Argomentare su vitamine e di integratori risulta spesso questione spinosa e fortemente Non è raro imbattersi in vere e proprie tifoserie favorevoli ad una specifica vitamina (pro-vitaminaD web, ho provato a sostenere una posizione che, nonostante fosse sostanzialmente favorevole all’uso di vitamina C, non trovava consenso tra i gruppi “ultras pro-vitamina C” poichè ritenuta troppo moderata. Quest’ultimo per essere generato dipende a sua volta (anche) dalla vitamina B6 che a sua volta dipende
- IL TESSUTO CONNETTIVO
I Mastociti hanno dei granuli contenenti istamina che vengono rilasciati in seguito a numerose reazioni plasmatica, la fusione dei granuli con la membrana cellulare e la liberazione del contenuto dei granuli (istamina
- VITAMINE, ANTIOSSIDANTI E POLIFENOLI MOLTI DI PIU' NEI CIBI ANCESTRALI che nei CEREALI.
mangiare cereali con una certa frequenza perché conterrebbero numerosi fito composti protettivi come vitamine Cibi ancestrali Carboidrati: 7 gr, contro 73 gr della pasta, DUNQUE minore capacità infiammatoria 2) Vitamine pari allo stesso contenuto calorico di 100 gr di pasta integrale, ma con un contenuto di polifenoli e vitamine
- STATINE: PERCHE' GRAN PARTE DEGLI EFFETTI AVVERSI NON VENGONO RIPORTATI ?
, può persistere per mesi o anni dopo la sospensione della statina" (Reazioni avverse da farmaco comitato consultivo (ADRAC) statine e neuropatia periferica. Golomb, MD, PhD on Statin Drugs, March 7, 2002. www.coloradohealthsite.org/topics/interviews/golomb.html The Statin Dilemma: How Sluggish Sales Hurt Merck, Pfizer. Cholesterol–And Beyond: Statin Drugs Have Cut Heart Disease.
- SEMI ALIMENTARI un TOCCASANA
Nascimben Andrea Ho voluto fare una piccola disamina di alcuni "microalimenti", passando in rassegna Le vitamine : la E, molto presente nel seme, svolge una funzione antiossidante. Semi di Chia Sono ricchi ferro e vitamina C, i semi di chia sono anche un’ottima fonte di Omega 3. Tra le vitamine la vitamina K. Sono ricchi, inoltre, di vitamina C e potassio.
- L’ENDOCRINOLOGO AD UNA DONNA CON OSTEOPOROSI DICE :“LEI NON DEVE ASSOLUTAMENTE PRENDERE IL SOLE !! “
moderato incremento del rischio oncologico cutaneo in coloro che presentavano un livello maggiore di vitamina Infatti i maggiori studi epidemiologici sul tema Vitamina D- Tumore, sono concordi nel dimostrare che l’attuale epidemia di carenza di vitamina D è accompagnata da un aumento del cancro della pelle endemico Ricordo che la vitamina D sintetizzata in forma endogena è funzionalmente identica a quella di origine In conclusione resta una buona abitudine assumere quotidianamente la Vitamina D attraverso il canale
- REFLUSSO, EXTRASISTOLE QUOTIDIANE E ALVO STITICO/DIARROICO:
incinta"con spasmo a livello gastrico (null’altro che una delle tante manifestazioni cliniche di eccesso istaminico genetica al facile sanguinamento presentasse contemporaneamente una disbiosi che comporta una carenza di Vitamina
- ENNESSIMA FESSERIA MEDICA (un serbatoio inesauribile...)
decadimento della matrice), perché entrano in gioco almeno altri TRE FATTORI: . 1- la carenza di ormone (vitamina ) D 2- carenza di vitamina k2 (di natura microbica ) 3-carenza di calcio ma soprattutto ECCESSO DI INFIAMMAZIONE importanza) è quello NUTRIZIONALE non solo dal punto di vista dei coretti substrati alimentari da consumare (vitamina D, vitamina k, calcio) ma soprattutto ricercando l'EUBIOSI, ovvero il corretto equilibrio MICROBICO,
















